cOSA FACCIAMO
LA CROCE AZZURRA LITORALE PISANO - ODV
è un'organizzazione di volontari, un luogo di aggregazione per le persone - parte della grande famiglia ANPAS - che hanno il comune fine di promuovere e perseguire attività in favore della comunità e del bene comune e svolge la sua attività di volontariato sul territorio litoraneo che comprende Marina di Pisa, Tirrenia, Calambrone, Barbaricina, San Piero a Grado, La Vettola
L'ASSOCIAZIONE
si ispira ai principi costituzionali della solidarietà, della partecipazione e dell'inclusione, è aconfessionale e apartitica e fonda la propria struttura associativa sui principi della democrazia, dell’elettività e gratuità delle cariche associative, della gratuità delle prestazioni fornite da chi aderisce e sulla attività di volontariato
GLI OBIETTIVI
-
Promuovere e sostenere il volontariato
-
Solidarietà per le persone che soffrono di solitudine e dolore
-
Difendere i diritti dell'infanzia
-
Tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici
-
Garantire le pari opportunità e l'aiuto reciproco
-
Promuovere l'inclusione sociale, specie per persone disabili e non autosufficienti
-
Promuovere una cultura della legalità, della pace e della nonviolenza
-
Combattere la discriminazione e l'intolleranza, sostegno ai gruppi vulnerabili e di genere
-
Prevenire le malattie e promuovere la salute nella vita e nel lavoro
-
Collaborare con enti pubblici e privati, ODV e terzo settore
FORMAZIONE | PROMOZIONE | PREVENZIONE
-
Informazione e formazione sanitaria e di prevenzione
-
Promozione della raccolta del sangue e degli organi
-
Attività di protezione civile, la cultura e la pratica della sicurezza
-
Divulgazione della protezione civile, attività di ricerca e formazione, corsi e seminari
-
Promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici, dei diritti dei consumatori
-
Formazione del volontario in collaborazione con A.N.P.A.S.
-
Promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato
-
Formazione professionale + extra-scolastica per prevenire la dispersione scolastica, il bullismo, la povertà educativa
SERVIZI IN DIVENIRE
-
Prestazioni sanitarie, sociali e socio-sanitarie
-
Soccorso e trasporto degli ammalati e feriti
-
Servizi sociali e assistenziali, anche domiciliari, per persone anziane, con disabilità, in difficoltà
-
Servizi di mutualità
-
Interventi e servizi per la salvaguardia e miglioramento dell'ambiente
-
Prevenzione e antincendio boschivo
-
Beneficenza, sostegno a distanza, cessione gratuita di beni e servizi a persone svantaggiate o per attività di interesse generale
-
Accoglienza umanitaria e integrazione sociale dei migranti
-
Attività residenziali sociali e temporanee per bisogni sociali, sanitari, culturali, formativi o lavorativi
-
Cura di procedura di adozione internazionale
ATTIVITÀ CULTURALI E SOCIALI
-
Organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche
-
Riqualificazione di beni pubblici inutilizzati o di beni confiscati alla criminalità organizzata
-
Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale
-
Attività culturali di interesse sociale con finalità educativa
-
Attività di raccolta fondi per finanziare le attività socio-sanitarie
-
Cooperazione allo sviluppo
SERVIZI ALIMENTARI
È un'ancora di salvezza per coloro che affrontano l'insicurezza alimentare e un servizio vitale a individui e famiglie in difficoltà.
Grazie
all’Ass. Banco Alimentare della Toscana ODV per la fondamentale fornitura di alimenti essenziali, fonte di speranza e dignità, a sostegno di chi sta attraversando momenti difficili
alla Fondazione Alfredo Todisco
per le donazioni di prodotti per l’igiene personale ed ambientale e di alimenti da distribuire nella sede di Tirrenia
alla Sezione Soci Coop Pisa:
con le periodiche raccolte nei negozi Coop del Litorale consente alla gente di donarci oltre 1500 kg di alimenti ogni anno, contribuendo poi essa stessa con generosi buoni spesa
Ogni mercoledì
9:00 - 11:00 | 17:00 - 19:00
Telefono:
+39 347 933 1746
SERVIZIO TRASPORTI
Effettuiamo questo servizio - con o senza convenzione - per chi dovendo effettuare visite o esami, sia impossibilitato ad andare con propri mezzi, oppure necessita di un mezzo attrezzato per carrozzina o barella.
TRASPORTO A CONVENZIONE
La persona malata non paga direttamente la CALP ma è la ASL a rimborsare il servizio perché erogato dietro prescrizione
medica dal SSN.
TRASPORTO NO CONVENZIONE
Il servizio è senza prescrizione medica e quindi a rimborso diretto. I nostri volontari accompagnano la persona dalla propria residenza al luogo di cura, attendendola e riaccompagnandola a casa.
Poter effettuare i servizi ordinari sanitari a convenzione era un obiettivo che ci eravamo posti a inizio 2024, e lo abbiamo raggiunto: un altro passo fatto e un’altra tappa raggiunta!
ASCOLTO E ACCOGLIENZA
Procedono i confronti operativi con le pubbliche amministrazioni coinvolte nella nostra istanza di Amministrazione Condivisa.
Il nostro obiettivo è aprire nella nostra sede un centro di ascolto
e favorire il ritorno della figura dell’Assistente Sociale sul Litorale,
nella sede del Distretto di Marina
per aiutare concretamente la popolazione del litorale nella fruizione dei servizi.
CHI SIAMO
Siamo un gruppo di persone unite da un obiettivo comune: sostenere un'associazione che si occupi di aiutare le persone all'interno del nostro territorio sia dal punto di vista sanitario che sociale.
La nostra missione è quella di rispondere ai bisogni urgenti della nostra comunità, sostenendo le persone nell'accesso alle cure sanitarie e al sostegno sociale necessari. Con i nostri sforzi collettivi, miriamo ad avere un impatto positivo e a creare una differenza significativa nella vita di coloro che devono affrontare certe sfide. Puoi unirti a noi in questo viaggio, diventare volontario o tesserarti, contribuendo ad aiutare e sostenere la nostra comunità, migliorando la vita di tutti.

20 ottobre 2022 — I Soci Fondatori nel giorno della firma dal notaio per la costituzione dell'Organizzazione di Volontariato Croce Azzurra Litorale Pisano - ODV: Franco Martini, Nicola Giglioni, Gianluca Tiozzo, Daniele Vannozzi, Maria Antonietta Scognamiglio, Paolo Malacarne, Patrizia Simonetti, Fabiano Corsini, Patrizia Bracciotti, Virginia Balatresi, Susanna Scarpellini, Marcello Lazzeri, Silvia Brachini, Simona Rindi, Alessandra Ceccherini

L' Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze ANPAS ha come missione
lo sviluppo e la promozione della cultura della solidarietà, dei diritti e della partecipazione,
allo scopo di creare comunità solidali, l’effettivo accesso ai diritti e la promozione del volontariato.
I valori che contraddistinguono ANPAS sono l’uguaglianza, la libertà, la fraternità (solidarietà),
la democrazia, la gratuità, la laicità, la mutualità e la sussidiarietà: si traducono attraverso il volontariato
di pubblica assistenza in un sistema etico. Ognuno di questi valori ha valore morale in sé,
ma solo se interpretato insieme agli altri determina appieno il senso di ANPAS.
Anpas.org
«Nessun atto di gentilezza, non importa quanto piccolo sia, è mai sprecato.»
ESOPO
CONTATTI
INDIRIZZO
Sede provvisoria Calambrone
c/o Punto primo intervento infermieristico estivo
Via delle Magnolie, 13 | Piazza Madonna | Eliopoli | 56128 Pisa
Sede Tirrenia
Via degli Ontani, 26
Tirrenia - 56128 (PI)
CONTATTI
Informazioni +39 331 735 9441
Servizi Trasporto +39 328 834 1445
Servizi Alimentari +39 347 933 1746
Sede Calambrone +39 050 805 7460
ORARI
Servizio
Alimentare
mercoledì 9.00 - 11.00
17.00 - 19.00
INFO PER DONAZIONI
IBAN: IT29X0503414045000000002068
P. IVA: 02498420500